Seguono i podi e le dichiarazioni degli atleti medagliati nella terza giornata del 55esimo Trofeo Settecolli / Internazionali di Nuoto, in svolgimento allo Stadio del nuoto.
200 dorso mas
1. Adam Telegdy (HUN) 1’58”17
2. Christopher Ciccarese (ITA) 1’58”77
3. Luke Greenbank (GBR) 1’59”05
Adam Telegdy (medaglia d’oro): “E’ la prima vittoria al Sette Colli, sono molto soddisfatto della mia prestazione. Questa è la gara che porterò agli Europei”.
Cristopher Ciccarese (medaglia d’argento): “Conquistare una medaglia a casa mi rende sempre felice. Ho fatto praticamente lo stesso crono dei Giochi del Mediterraneo: è andata abbastanza bene. La mia condizione fisica è in continuo miglioramento”.
Luke Greenbank (medaglia di bronzo): “Il risultato mi soddisfa completamente. Oggi pomeriggio mi sentivo molto stanco. Lo Stadio del Nuoto è la mia piscina preferita”.
200 dorso fem
1. Margherita Panziera (ITA) 2'07''16 IR-CR
2. Jessica Fullalove (GBR) 2'11''16
3. Katherine Greenslade (GBR) 2'12''23
Margherita Panziera (medaglia d'oro): "Questo record italiano significa tanto per me. E' stato un Sette Colli stupendo e importante per la mia carriera. Adesso mi auguro che arrivi una medaglia dagli Europei".
Jessica Fullaove (medaglia d'argento): "Ho le gambe pesanti perchè mi sto allenando intensamente per gli Europei. Quindi non mi aspettavo di salire sul podio e sono molto contenta per questo".
50 farfalla mas
1. Andriy Govorov (UKR) 22”27 WR
2. Benjamin Proud (GBR) 22”93
3. Mathys Goosen (NED) 23”55
Andriy Govorov (medaglia d’oro): “Sono veramente contento ma non so proprio cosa dire tanta è l’emozione per questo record del mondo: sono ancora più felice di averlo fatto qui in Italia”.
Benjamin Proud (medaglia d’argento): “Il crono mi rende felice. Mi sento in gran forma e spero di migliorare ancora in vista di Glasgow. Il Sette Colli è una delle mie competizioni preferite”.
Mathys Goosen (medaglia di bronzo): “Soddisfatto del tempo. Amo la città di Roma e lo Stadio del Nuoto è molto accogliente”.
200 farfalla fem
1. Boglarka Kapas (HUN) 2'07''54
2. Liliana Szilagyi (HUN) 2'08''01
3. Alys Thomas (GBR) 2'08''26
Boglarka Kapas (medaglia d'oro): "Veramente felice per il primato personale. Non pensavo di essere cosi performante nella farfalla".
Liliana Szilagyi (medaglia d'argento): "A dire il vero non sono contenta: posso nuotare molto meglio. Mi è mancata un po' di brillantezza".
200 rana mas
1. Luca Pizzini (ITA) 2’09”34
2. Marco Koch (GER) 2’09”45
3. Arno Kamminga (NED) 2’09”86
Luca Pizzini (medaglia d’oro): “Vittoria di qualità: tutte le gare che ho vinto sono sono frutto della mia competitività”.
Marco Koch (medaglia d’argento): “Il riscontro cronometrico è ok. In queste tre settimane cercherò di nuotare il tempo per Glasgow: l’allenamento procede al meglio”.
Arno Kamminga (medaglia di bronzo): “Mi sono divertito molto. Il pubblico del Sette Colli è fantastico. In vista degli Europei finalizzerò la preparazione in Alaska”.
200 rana fem
1. Yulia Efimova (Efimova Team/Rus) 2'20''72 CR
2. Molly Renshaw (GBR) 2'25''66
3. Chloe Tutton (GBR) 2'25''97
Molly Renshaw (medaglia d'argento): "Battere Yulia è veramente difficile. Sono felice della mia gara e di essere andata forte nella piscina del mio cuore. Come si fa a non amare il Sette Colli?"
200 stile libero mas
1. Luiz Altamir Melo (BRA) 1’46”84
1. Fernando Scheffer (BRA) 1’46”84
3. Filippo Megli (ITA) 1’47”58
Luiz Altamir Melo (medaglia d’oro): “E’ il mio miglior crono. Nuotare qui al Sette Colli è sempre emozionante”.
Fernando Scheffer (medaglia d’oro): “Questa è la gara su cui mi sono concentrato maggiormente. Mi sento molto bene. Adoro l’Italia ed il suo cibo”.
Filippo Megli (medaglia di bronzo): “Un gran tempo e un po’ a sorpresa, mi sentivo meglio rispetto al mattino. Mi auguro che la gara sia piaciuta al pubblico. Parlerò con il mio coach per arrivare al meglio agli Europei”.
200 stile libero fem
1. Femke Heemskerk (NED) 1'56''39
2. Manuella Lyrio (BRA) 1'57''99
3. Larissa Oliveira (BRA) 1'58''55
Femke Heemskerk (medaglia d'oro): "Rimarrei volentieri un'altra settimana a Roma ma purtroppo non posso. Mi dispiace che Federica non faccia più i 200 stile libero".
Manuella Lyrio (medaglia d'argento): "Sono due anni che vengo al Sette Colli ed è un'emozione salire sul podio. Sono tanto stanca quanto contenta".
200 misti mas
1. David Verraszto (HUN) 1’59”65
2. Max Litchfield (GBR) 1’59”68
3. Giovanni Sorriso (CC Aniene) 2’00”82
David Verraszto (medaglia d’oro): “Buon tempo. La preparazione però non mi convince a pieno, dovrò lavorarci sopra. Questa è la decima volta qui al Sette Colli, una competizione che adoro”.
Max Litchfield (medaglia d’argento): “La prestazione mi soddisfa a metà: pensavo di fare meglio. Il pubblico è sempre caloroso e Roma è una delle città che più amo”.
Giovanni Sorriso (medaglia di bronzo): “Sono reduce da un periodo difficile, pensavo di nuotare meglio agli Assoluti. Questo crono mi rende abbastanza felice, potevo anche essere più veloce”.
200 misti fem
1. Ilaria Cusinato (ITA) 2'10''92 IR
2. Yuliya Efimova (Efimova Team/RUS) 2'11''89
3. Maria Ugolkova (SUI) 2'12''19
Ilaria Cusinato (medaglia d'oro): "Fin da subito le sensazioni era buone: avevo tanta energia. Tenevo tantissimo al record italiano e soprattutto in questa gara".
Yuliya Efimova (medaglia d'argento): "Per il momento sono abbastanza contenta. Manca un mese al momento clou della stagione: quanto basta per crescere di condizione".
1500 stile libero mas
1. Gregorio Paltrinieri (ITA) 14’49”32
2. Domenico Acerenza (ITA) 15’00”85
3. Guilherme Costa (BRA) 15’07”33
Gregorio Paltrinieri (medaglia d’oro): “Pensavo di andare più lento: è andata meglio del previsto. Il Sette Colli è la migliore competizione d’Italia”.
Domenico Acerenza (medaglia d’argento): “Soddisfatto del tempo: non mi aspettavo di andare così bene perché sono molto stanco. Allenarsi con Greg è sempre stimolante”.
Guilherme Costa (medaglia di bronzo): “Risultato che mi rende felice. Nuotare a Roma è unico”.